
Il Consorzio, che raccoglie tutti i Comuni della Provincia di Trento, offre innovativi servizi ICT ai Comuni e ha realizzato importanti progetti ICT tra cui la “Stanza digitale del Cittadino”, che consente ai residenti l’accesso ai servizi digitali dei Comuni. Le attività svolte dal Consorzio, in stretta collaborazione con gli altri enti del territorio che gestiscono la transizione al digitale del Trentino come la Provincia di Trento, rappresentano un importante stimolo e aiuto ai Comuni e alle loro aggregazioni per fornire migliori e sempre più numerosi servizi digitali a cittadini e imprese e per migliorare i processi/procedimenti amministrativi delle singole PA al loro interno e nei rapporti con gli altri stakeholder del territorio. 14 Comunità di Valle ed oltre 160 Comuni hanno aderito al progetto; circa 1.200 redattori collaborano alla stesura e all’aggiornamento dei contenuti, 2.340 amministratori locali hanno la possibilità di utilizzare la piattaforma per meglio orientare la comunicazione con il cittadino e hanno personale accesso alle aree riservate, 600 le strutture (tra servizi ed uffici) che organizzano e pubblicano regolarmente i propri contenuti nella piattaforma, destinati al sito web ufficiale dell’ente, alle singole aree tematiche o sottositi, alle app per mobile o alle aree condivise riservate. Complessivamente, vengono gestiti circa un milione di documenti strutturati ed oltre 2.000 dataset secondo il paradigma degli Open Data. Importante dato relativo alla presenza dei Responsabili alla Transizione al Digitale nei comuni: oltre il 79% del totale dei Comuni (139 su 179) del territorio provinciale ha nominato il RTD – dato molto elevato rispetto alla media nazionale.