Trento (Prov. Autonoma)
Strategia e iniziative di agenda digitale
Strategia Agenda digitale
Amministrazione come “generatore” di crescita grazie alle politiche di innovazione, migliorando la performance, riducendo i costi, aumentando la trasparenza e rafforzando la partecipazione dei cittadini nei processi decisionali e nella vita delle istituzioni del territorio
Obiettivi dell'Agenda digitale
1. Piattaforme abilitanti
2. Infrastrutture fisiche (banda larga, data center)
3. Comunicazione ed interoperabilità
4. Sanità e scuola digitale
5. Sicurezza (Cert-PA e Cert-PAT)
6. Open data
7. Cittadinanza digitale (portali web provinciali)
Asset Attivati

Accesso ai Servizi
Evoluzione della Piattaforma territoriale dei servizi on line verso la logica del Single Digital Gateway

Comunicazione
Azioni di diffusione e crescita delle competenze digitali: dispiegamento del rilascio delle identità SPID sul territorio per l’accesso ai servizi digitali

Infrastrutture materiali
Cloud enabling verso cloud pubblico e data center unico

Open Data
Valorizzazione patrimonio informativo pubblico e sviluppo attività Progetto Open Data

Riuso
Riuso: processo, piattaforme, linee guida e starter kit

Sicurezza
Cybersecurity: azioni di conoscenza e assessment dei servizi applicativi e delle infrastrutture ICT PAT
Indicatori Numerici
Progresso
35%
Cittadini che utilizzano il Fascicolo Sanitario Elettronico (ind. 425 ISTAT)